Mondo

Cai: Daniela Bacchetta è la nuova vice-presidente

Firmato il decreto che nomina i nuovi componnti della Cai

di Sara De Carli

Sono stati firmati il 24 settembre il Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri che nominano il presidente e i nuovi componenti della Commissione Adozioni Internazionali (CAI). Le nuove nomine arrivano a sessanta giorni dalla pubbliczione in Gazzetta Ufficiale del nuovo regolamento che disciplina la Cai, la sua composizione, i suoi compiti e il suo funzionamento.

A presiedere la CAI sarà il Ministro delle politiche per la famiglia, on. Rosy Bindi, che ha la delega del coordinamento delle politiche in tema di adozione. Vice-presidente è stata nominata la dott.ssa Daniela Bacchetta, magistrato di Cassazione, con una lunga esperienza al Tribunale per i minorenni e proveniente dall’ufficio legislativo del Ministero della Giustizia.

Entrano per la prima volta a far parte della CAI anche rappresentanti dell’associazionismo familiare e del volontariato, per portare l’esperienza di chi vive ed opera per il sostegno dell’infanzia, in Italia e nel mondo. In rappresentanza del Forum Famiglie ci sarà l’avvocato Andrea Speciale, 44 anni, di Ancona, che presiede il Forum Famiglia delle Marche dal 1997 e la Consulta regionale per la Famiglia dal 1998. Un altro componente è Celestina Tremolada, fisioterapista di Pordenone, referente di OVCI – La Nostra Famiglia.

I rappresentanti delle amministrazioni statali e degli enti locali sono ora dirigenti con esperienza nel settore dei minori, che devono assicurare il collegamento della CAI con le rispettive amministrazioni.

I nuovi componenti, che per questa attività non percepiscono compensi, dovranno occuparsi di verificare il corretto adempimento della Convenzione dell’Aja, di raggiungere accordi con i paesi che non hanno ratificato la Convenzione, di verificare periodicamente gli enti autorizzati a svolgere le procedure di adozione. Dovranno confrontarsi con le Regioni e gli enti locali e coordinare le rispettive attività, incontrare periodicamente i rappresentanti degli enti autorizzati e consultare ogni sei mesi le associazioni familiari. La Commissione sarà presto convocata dal Ministro Bindi.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.