Welfare
Calabria: intesa contro infiltrazioni criminali
E' stato siglato al Viminale un protocollo di intesa tra il Prefetto di Reggio Calabria Luigi De Sena, il Direttore infrastrutture mezzogiorno Gavino Coratza e Cosimo Claudio Giuffrida della Societa
di Redazione
L’obiettivo è la prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminalita’ organizzata nei lavori di costruzione di un lotto della S.S. 106 ionica inserito nel programma delle infrastrutture strategiche nazionali. Ne da notizia un comunicato del Viminale.
L’accordo, patrocinato dal Comitato di Coordinamento per l’Alta Sorveglianza delle Grandi Opere, prevede forme penetranti di controllo preventivo sulla intera filiera delle imprese coinvolte nella esecuzione dell’intervento, estese anche oltre i limiti previsti dalla normativa antimafia vigente. Particolari misure, inoltre, vengono introdotte a garanzia della sicurezza dei cantieri sollecitando la massima collaborazione delle imprese nella tempestiva denuncia di ogni tentativo di condizionamento criminale.
Il Protocollo firmato oggi si inserisce nelle piu’ ampie iniziative gia’ promosse nell’ambito del Patto per la Calabria sicura sottoscritto a Catanzaro lo scorso 16 febbraio e di cui si occupera’ l’apposito Tavolo permanente istituzionale, sempre per la stessa Calabria, che si insedia nel pomeriggio a Palazzo Chigi.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.