Cultura

Calabria, un conto corrente per la Valle del Bonamico

Come sostenere la cooperazione sociale della Locride colpita nei giorni scorsi dalla mafia? Le risposte nella nota stampa del consorzio Goel

di Redazione

In seguito al grave e vile attentato ai danni di un’azienda socia della cooperativa Valle del Bonamico, abbiamo ricevuto tantissime attestazioni di amicizia e vicinanza, dalla Calabria e dal resto d’Italia, testimoniate da una disponibilità concreta ad agire in sinergia con il nostro movimento.

Molti ci hanno chiesto con insistenza riferimenti per poter contribuire a riparare il danno subito e sostenere la nostra lotta contro le mafie e l’ingiustizia sociale. Dopo esserci consultati con i nostri soci, con il nostro Vescovo, con i consorzi di cooperative della Calabria espressione del Progetto Policoro, con il Progetto Policoro Calabria, abbiamo deciso quanto segue in continuità e coerenza con la grande trasparenza che abbiamo chiesto e che quindi volontariamente ci sentiamo di dover testimoniare.

– E’ stato aperto un unico conto corrente entro cui versare i contributi destinati alla riparazione del danno subito e a promuovere la nostra lotta contro le mafie in Calabria. Questi i dati: conto corrente numero 000000513330
Intestato a: Consorzio Sociale GOEL – RACCOLTA FONDI BONAMICO E LEGALITÀ
Banca Popolare Etica
CIN: R ABI: 05018 CAB: 12100
Per chi effettua versamenti da fuori Italia:
EUR IBAN: IT81 R050 1812 1000 0000 0513 330
Codice BIC: CCRTIT2T84A
– Il presente comunicato, tutti i dati relativi alla raccolta, tutti i dati relativi agli impieghi, saranno resi pubblici attraverso il sito internet del Consorzio Sociale GOEL all’indirizzo:
www.consorziosociale.coop/racconltafondi.html e pagine collegate.

– Verrà aggiornato quotidianamente l’ammontare dei fondi effettivamente ricevuti. Per ciascun versamento verrà reso noto sul sito l’importo versato e chi ha effettuato il versamento (salvo diversa disposizione del donatore).
– I fondi verranno utilizzati prioritariamente per la copertura dei danni subiti e verranno affidati alla Valle del Bonamico limitatamente all’importo necessario. La cooperativa sta già procedendo ad una stima precisa del danno subito di cui verrà data pubblicità sulla pagina indicata.

Sul prossimo numero di Vita in edicola da sabato un’inchiesta su come la cooperazione sociale in Calabria sta rivoluzionando gli assetti economici voluti dalle cosche

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.