Famiglia

Calcio, c’è anche la partita delle banche

Lo scandalo del calcio ha già influenzato direttamente anche il mondo delle aggregazioni bancarie

di Redazione

I tempi delle aggregazioni. C?è stato un passaggio del suo discorso programmatico in Parlamento nei due dibattiti per la fiducia con il quale Romano Prodi ha dettato i tempi delle prossime aggregazioni (bancarie comprese) nel paese. è laddove ha detto che il governo darà agevolazioni fiscali per le fusioni e le acquisizioni. Insomma, da quando il governo varerà il provvedimento, sarà possibile aggregarsi con notevoli vantaggi fiscali. Ergo: le fusioni si potranno fare da quando il governo fischierà il segnale d?inizio. Pensare che in molti hanno scritto che Prodi, in Parlamento, non ha detto nulla. Non sanno leggere.
Pallonate a Capintesa. Lo scandalo del calcio ha già influenzato direttamente anche il mondo delle aggregazioni bancarie. Da questa prima fase di indagini e di rivelazioni giornalistiche, chi esce con le ossa rotte è Cesare Geronzi, alter ego di Moggi nel mondo bancario. E Geronzi era il referente di Giovanni Bazoli per la fusione con Banca Intesa. La fusione, già congelata in attesa di chiarimenti sulla scena politica, dovrà ora essere rivisitata alla luce della moggeide.
Derby capitolino. I dietrologi ad oltranza hanno detto che all?inizio di calciopoli c’è la rivalsa della famiglia Agnelli su Moggi per la vicenda Lapo. Sul fronte bancario allora come non leggervi la lotta tra Matteo Arpe (amministratore delegato) e Geronzi (presidente) sul ruolo di Capitalia nella partita con Intesa? La rivincita di Arpe.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.