Welfare
Caldo: 6mila chiamate al numero del Ministero
In cinque giorni dall'attivazione, chiamano soprattutto over 65
di Redazione
Sono più di seimila le chiamate nei cinque giorni afosi di fine giugno giunte al Servizio di informazione 1500 “Estate sicura 2008. Vincere il caldo”, attivato dal Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali.
Dal 25 al 29 giugno, hanno chiamato soprattutto persone preoccupate per il caldo eccessivo e interessate a comportamenti corretti per evitare qualsiasi rischio per sé e per i propri cari (25%). Molto interesse anche per le previsioni delle ondate di calore fornite dal Sistema nazionale di sorveglianza della Protezione civile (30%) e per i servizi sul territorio come l’assistenza domiciliare (15%). Una chiamata su tre ha riguardato persone sopra i 65 anni, la maggior parte (60 per cento) da parte di donne e soprattutto dalle Regioni Lazio, Lombardia, Campania e Toscana. Domenica 29 giugno, vi è stato un picco dalla città di Roma a causa delle elevate temperature registrate in città.
Per quanto riguarda la categoria delle persone “fragili”, hanno chiamato genitori preoccupati dei propri bambini (20%) e persone affette da malattie croniche come cardiopatie e diabete (10%). Dedicati a queste persone ecco alcuni consigli e raccomandazioni, sul sito del Ministero.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.