Mondo
Calenda: «Rivedere il Fiscal Compact è una necessità comune»
«Il tema che si aprirà a Bruxelles nel 2017 sarà la sussistenza o meno del Fiscal Compact» ha dichiarato il Ministro dello Sviluppo Economico, oggi a Capri per il convegno EY su innovazione, crescita e sviluppo
di Marco Dotti

Il grande tema da portare a Bruxelles nel 2017 sarà l’esistenza in vita o meno del Fiscal Compact, ha spiegato il Ministro allo Dviluppo Economico Carlo Calenda nel corso del convegno “AccelerareXCompetereXCrescere” in corso in queste ore a Capri. Oggi, in Europa, chi rispetta davvero il Trattato sulla Stabilità firmato da 25 Paesi il 2 marzo 2012?
In quattro anni, molte cose sono cambiate ed è necessario – questo lo snodo cruciale dell’intervento del Ministro – tornare agli investimenti pre-crisi. Per farlo, non c’è altra scelta che puntare su innovazione, sviluppo, crescita, liberando gli investimenti privati.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.