Sostenibilità

Cambiare energia, non mantenere i privilegi

Manifestazione davanti a Montecitorio per chiedere modifiche al Quinto Conto Energia

di Redazione

“Il WWF esprime piena solidarietà e adesione alla manifestazione per la modifica del Quinto Conto energia sugli incentivi alle rinnovabili e chiede che il provvedimento venga modulato sull’esigenza di favorire le fonti rinnovabili e non garantire gli interessi dei produttori elettrici che usano combustibili fossili”. Così il WWF Italia sulla manifestazione di ambientalisti e associazioni di categoria del settore delle energie rinnovabili che si è svolta oggi a Roma davanti Montecitorio.

“Oggi l’ENEA ha presentato il rapporto Energia e Ambiente che ben evidenzia che la prospettiva di sviluppo futuro, non solo europea ma globale, è quella della decarbonizzazione – ha detto Mariagrazia Midulla, Responsabile Policy Clima ed Energia del WWF Italia -. Occorre aiutare il cambiamento e non dare spago a chi vuole fermarlo. Solo se verranno apportate modifiche sostanziali al Quinto Conto Energia, studiando anche misure atte a snellire la burocrazia che rischia di bloccare pure lo sviluppo della generazione distribuita, si potrà discutere di come favorire la transizione e riconversione di una parte sostanziale della over-capacity italiana, ovvero l’eccesso dell’offerta di energia derivante dai combustibili fossili in Italia” .

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.