Non profit
Camera: indagine conoscitiva sulle fondazioni bancarie
Puntera' a "compiere alcune analisi sulla realta', il ruolo e le prospettive" di questi organismi e il loro impatto sul Paese
di Redazione
La VI Commissione Finanze della Camera ha deliberato ieri lo svolgimento di un’indagine conoscitiva sulla situazione e le prospettive del sistema creditizio, con particolare riferimento alle aree meridionali, e di un’indagine conoscitiva sul settore delle fondazioni bancarie.
Quest’ultima, a quanto annunciato, durera’ sei mesi e puntera’ a “compiere alcune analisi sulla realta’, il ruolo e le prospettive delle fondazioni bancarie, con particolare riferimento al contributo che esse possono fornire per l’ulteriore modernizzazione del tessuto economico, sociale e culturale del Paese”.
In questo ambito, i parlamentari intendono ascoltare ministero dell’Economia, Banca d’Italia, Anci, Conferenza dei Presidenti delle Regioni, Upi, Acri, Abi, esponenti del settore delle fondazioni bancarie ed esperti e studiosi.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it