Non profit

Camera: indagine conoscitiva sulle fondazioni bancarie

Puntera' a "compiere alcune analisi sulla realta', il ruolo e le prospettive" di questi organismi e il loro impatto sul Paese

di Redazione

La VI Commissione Finanze della Camera ha deliberato ieri lo svolgimento di un’indagine conoscitiva sulla situazione e le prospettive del sistema creditizio, con particolare riferimento alle aree meridionali, e di un’indagine conoscitiva sul settore delle fondazioni bancarie.
Quest’ultima, a quanto annunciato, durera’ sei mesi e puntera’ a “compiere alcune analisi sulla realta’, il ruolo e le prospettive delle fondazioni bancarie, con particolare riferimento al contributo che esse possono fornire per l’ulteriore modernizzazione del tessuto economico, sociale e culturale del Paese”.
In questo ambito, i parlamentari intendono ascoltare ministero dell’Economia, Banca d’Italia, Anci, Conferenza dei Presidenti delle Regioni, Upi, Acri, Abi, esponenti del settore delle fondazioni bancarie ed esperti e studiosi.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.