Mondo
Camerun: due universitari uccisi dalla polizia
Da due settimane sono in atto tensioni in diverse università del Paese per chiedere labbassamento delle tasse di iscrizione e migliori condizioni
di Redazione
Due studenti sono stati uccisi oggi durante violenti scontri con le forze di polizia all?esterno del campus universitario di Buéa, capoluogo della provincia anglofona del sud-ovest del Camerun. Lo riferiscono fonti giornalistiche locali, aggiungendo che da almeno due settimane sono in atto tensioni in diverse università del Paese per chiedere l?abbassamento delle tasse di iscrizione e migliori condizioni. I giovani avevano organizzato una manifestazione per chiedere la liberazione di due studenti arrestati nei giorni scorsi; stando alla loro versione dei fatti, il corteo si stava avvicinando al commissariato di polizia quando gli agenti hanno caricato e sparato contro due studenti. L?incidente è stato confermato da un comunicato del ministro dell?Insegnamento superiore, Jacques Fame Ndongo, nel quale si annuncia l?apertura di un?inchiesta giudiziaria. La protesta sta attraversando tutto il Camerun: nella capitale, gli studenti dell?Università ?Yaoundé 1?, del Politecnico e della ?Scuola delle scienze e delle tecniche di informazione? sono in sciopero da oltre una settimana per rivendicare migliori condizioni. Secondo il sito ?Camerun-info?, le manifestazioni di questi giorni avrebbero spinto il governo del presidente Paul Biya ? al potere dal 1982, accusato dai suoi detrattori di essere un autocrate ? a preparare dei provvedimenti per accogliere le istanze degli studenti.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.