Non profit

Campagna d’autunno per la fibrosi cistica

A ottobre sms e fiori per la raccolta fondi e VIII Settimana nazionale della ricerca

di Redazione

Sono 200 i nuovi casi di fibrosi cistica che si registrano ogni anno in Italia. E ogni settimana muore un malato in giovane età. Per raccogliere fondidedicati alla ricerca su questa grave malattia genetica la Fondazione per la ricerca sulla fibrosi cistica – Onlus organizza anche quest’anno una “Campagna d’autunno”.

Italia ci sono moltissimi portatori sani di fibrosi cistica: una persona su 25, oltre 2 milioni e mezzo di cittadini, molti inconsapevoli di esserlo. Ma quando in una coppia entrambi i partner lo sono, vi è una probabilità su 4 che a ogni gravidanza nasca un figlio malato di fibrosi cistica. E come evidenzia Matteo Marzotto, cofondatore e vicepresidente della Fondazione ricerca fibrosi cistica, «nel nostro Paese oltre il 4% della popolazione è composta da portatori sani del gene che causa la malattia. Ciò vuol dire che su un autobus urbano ve ne possono essere in media due, mentre in un cinema potrebbero essere una quindicina, nella maggior parte dei casi ignari del rischio di poter generare un figlio malato».

Dall’11 al 17 ottobre è in programma la VIII Settimana nazionale della ricerca della fibrosi cistica, in occasione della quale si parlerà delle cure, dei risultati raggiunti e soprattutto, sotto il profilo farmacologico, dei promettenti nuovi progetti scientifici. Il 16 ottobre sarà poi la Giornata del ciclamino della ricerca. Il fiore simbolo della ricerca su questa malattia colorerà oltre 300 piazze italiane e grazie alle donazioni per le piante offerte, sarà possibile dare un significativo contributo alla ricerca. Dal 10 al 24 ottobre, infine, sarà possibile inviare un smssolidale contribuendo al finanziamento totale o parziale di uno dei 23 nuovi progetti selezionati nel 2010 dal Comitato scientifico della Ffc.

 

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it