Non profit
Campagne: il 7 giugno “in marcia per il clima”
Sabato 7 giugno scenderà in piazza a Milano il popolo delle energie pulite e della sostenibilità ambientale e sociale per partecipare alla manifestazione nazionale per il clima
di Redazione
La UISP, Unione Italiana Sport per Tutti, non solo ha aderito a livello nazionale insieme a molte altre associazioni italiane, ma ha organizzato delle iniziative a tema per proseguire il suo impegno verso il tema della salvaguardia ambientale.
“L?idea che abbiamo avuto ? dice Antonio Iannetta, presidente della Uisp Milano – è quella di allestire piazze tematiche che richiamino i quattro elementi principali. La prima piazza, quella dedicata all?aria, toccherà principalmente il tema della lotta all?inquinamento; la seconda, relativa alla terra, si occuperà di agricoltura biologica e rispetto del patrimonio ambientale; la terza piazza si concentrerà sul diritto all’acqua, con un?attenzione particolare ai conflitti internazionali che si stanno svolgendo a causa della distribuzione mondiale non equa di un bene comune come questo; la quarta piazza sarà dedicata al fuoco e seguirà le tematiche sull?efficienza energetica e le fonti rinnovabili?.
L?appuntamento è alle 15 a piazza San Babila da cui partirà un festoso corteo a piedi e in bici accompagnato dalla Contrabbanda si snoderà lungo Corso Venezia sino ad arrivare ai giardini Montanelli di Porta Venezia.
Le piazze tematiche invece saranno allestite già dal mattino in Corso Venezia dove i cittadini potranno informarsi sulle cause e gli effetti del cambiamento climatico e sulle alternative di produzione e consumo rispettoso dell?ambiente. Le aree tematiche illustreranno concretamente alcune delle conseguenze negative dell?attuale sistema di sviluppo e alcune proposte concrete per cambiarlo.
“Gli stand tematici partono da Corso Venezia ? prosegue Iannetta ? e l?impegno della Uisp punterà a dare visibilità ad una serie di attività e giochi sportivi: lo sport ha un ruolo importante per la salvaguardia delle aree verdi e per dimostrarsi un’ottima leva per la sostenibilità.
Allestiremo inoltre numerosi gazebo che proporranno attività ludiche, sportive e giochi tradizionali. Oltre ad organizzare partite di calcio per strada, con lo scopo di rafforzare il concetto di strada come luogo di incontro e socializzazione. Ad animare la festa ci saranno anche numerosi giocolieri provenienti dalle scuole di circo dell?Uisp. Saremo inoltre visibili attraverso un gruppo Uisp che marcerà con le rotelle ai piedi, pattinando e non solo. Faccio un appello a tutti i comitati, le leghe ed i circoli Uisp affinché aderiscano numerosissimi portando a Milano sportivi, dirigenti, educatori e volontari per dare un segnale forte al Paese. Uisp, sportivi per l’ambiente è il nostro slogan”.
Il clima sulla terra sta cambiando, ma tardano decisioni condivise ed efficaci della politica per contrastare questa emergenza planetaria. Spetta dunque a tutti i cittadini scendere in piazza il 7 giugno per sollecitare le istituzioni e al contempo sensibilizzare la gente su determinati temi facendo conoscere alternative e rimedi che possono fermare la febbre del pianeta.
Per informazioni e adesioni:
Tel 02/55017990-7755 Fax 02/55181126
milano@uisp.it
Descrizione aree tematiche in Corso Venezia
Aria ? dedicata alla mobilità sostenibile, alla lotta all’inquinamento, alla difesa della salute
Terra ? dedicata all’agricoltura biologica e di filiera corta, alla difesa della biodiversità, alla preservazione del patrimonio ambientale e culturale, alla sovranità alimentare, a chi si oppone al distruzione del territorio, al consumo del suolo, agli OGM
Acqua ? dedicata alla difesa dell’acqua come diritto dell’uomo e bene comune, al risparmio idrico, alle emergenze e ai conflitti per le risorse, alla solidarietà internazionale
Fuoco ? dedicata all’efficienza energetica, alle fonti rinnovabili, all’abitare sostenibile, alle lotte contro il nucleare, le centrali a carbone e gli inceneritori, alla gestione efficiente dei rifiuti (riduzione, riciclo, riuso)
La musica. Fin dalla mattina sarà attivo un sound system alimentato ad energia solare.
Dalle 17 al tramonto DJ SUN SET con Frankie Hi Nrg, Dub Sync di Madaski e Bunna, Dj Filo, Vito War
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.