Famiglia

Campagne: partenza per il camper Lilt

Un'unità mobile itinerante 'targata' Lilt-Lega italiana per la lotta contro i tumori, offrirà gratuitamente ai milanesi esami della pelle e dei nei e visite al seno

di Redazione

Il camper della diagnosi precoce fara’ tappa in piazza Leonardo da Vinci nel capoluogo lombardo e in alcuni comuni dell’hinterland da oggi al 1 aprile. In alcune piazze di Milano e provincia, inoltre, verranno allestiti degli stand dove i cittadini potranno sostenere le attivita’ di prevenzione oncologica Lilt acquistando bottiglie di olio extravergine d’oliva: ingrediente principe della dieta mediterranea, simbolo di salute e benessere.

Queste le iniziative organizzate dalla Sezione provinciale di Milano della Lilt in occasione della Settimana nazionale per la prevenzione oncologica 2008 (21-30 marzo), promossa dalla Lilt sotto l’Alto patronato della Presidenza della Repubblica e con il patrocinio del Consiglio dei ministri e dei ministeri della Salute, delle Politiche agricole alimentari e forestali e della Solidarieta’ sociale. “Questa iniziativa serve ad aiutare i cittadini a far propria la cultura della prevenzione e della diagnosi precoce – spiega in una nota l’oncologo Gianni Ravasi, presidente della Lilt di Milano – e a riconoscere in questi importanti strumenti due alleati indispensabili per la salvaguardia della propria salute, perche’ prevenire e’ vivere e non va dimenticato”.

Per informazioni contattare la sezione milanese della Lilt: telefono 02-70603263
e-mail: info@legatumori.mi.it
sito web: www.legatumori.mi.it

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it