Mondo

CAMPANIA: apre una casa alloggio per migranti

È a Castellammare di Stabia e la gestisce Legacoop

di Redazione

Oggi La Casa della Pace e della Non Violenza a Castellammare di Stabia inaugura la casa alloggio per migranti ASHARAM SANTA CATERINA. Questa la presentazione che di se stessi fanno gli animatori del progetto legato alla casa alloggio per migranti che avrà come sede fisica un bene confiscato alla camorra e restituito alla legalità per un uso sociale e collettivo: «L’Ashram è più di una casa, un villaggio, una nazione; l’Ashram è il luogo dove genti di diverso credo religioso, razza, sesso, opzioni politiche o appartenenza ad un determinato gruppo etnico, sociale o culturale si impegnano per contrastare ogni forma di razzismo e a favorire la costruzione di una società multiculturale nonviolenta sul riconoscimento e la valorizzazione delle differenze esistenti tra le persone e tra i popoli».

L’obiettivo generale del progetto è quello di prevenire l’alto rischio da parte dei cittadini stranieri in difficoltà abitativa, di impattare, nell’immediata situazione di bisogno, con circuiti a forte connotazione illegale. Si tratta di una struttura residenziale finalizzata a dare ospitalità temporanea ai cittadini stranieri immigrati, naturalmente, l’ulteriore obiettivo da perseguire è quello di renderli il più possibile autonomi e in grado di percorrere la strada dell’integrazione lavorativa. Intervengono Don Tonino Palmese, Associazione Libera; Salvatore Vozza, Sindaco Castellammare di Stabia; Vanda Spoto, Presidente Legacoop Campania; Nicola Corrado, Vice Sindaco Castellammare di Stabia, con delega all’immigrazione; Mariella Parmendola, Assessore alle Politiche Sociali.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.