Famiglia
Campi Bisenzio: al via centro diurno innovativo per minori
Sarà operativo da marzo 2007 e nasce da un accordo tra il Comune di Campi, la Conferenza dei Sindaci della zona Nord-Ovest e l'Istituto degli Innocenti
di Redazione
Poco prima di Natale a Campi Bisenzio è stato presentato il nuovo centro diurno per i ragazzi nei Comuni della Piana, alle porte di Firenze, nell’area nord-ovest per un totale di otto amministrazioni comunali.
E’ una struttura per minori destinata a Centro diurno per circa una ventina di ragazzi in età 8-16 anni. Il Centro è un progetto innovativo per il territorio che sarà operativo dal mese di marzo 2007, nasce da un accordo tra il Comune di Campi, la Conferenza dei Sindaci della zona Nord-Ovest e l’Istituto degli Innocenti. Si tratta, infatti, di una struttura di eccellenza per contrastare l’esclusione sociale, che ospiterà genitori e figli.
Per il momento il nuovo Centro, una ex palestra, è ancora un cantiere e si sviluppa su due piani con una superficie di 600 metri quadrati ai quali si aggiungono il giardino e gli spazi esterni. Il costo del progetto di ristrutturazione è di 580 mila euro dei quali 150 mila della Regione Toscana, oltre 323 mila euro del Comune di Campi e quasi 107 mila euro dell’Istituto degli Innocenti. La Fondazione Vodafone invece offrirà gli arredi e le attrezzature per un valore di 84 mila euro.
La gestione del Centro Canapè sarà affidata alla cooperativa Macramé, che lavora soprattutto con attenzione rivolta all’infanzia, all’adolescenza, agli anziani e alla famiglia. La cooperativa ha alle spalle una importante esperienza di Casa Emilia a San Donnino dove sono accolti minori con problemi sociali.
Il nuovo Centro avrà varie figure professionali, tra le quali oltre allo psicologo e il sociologo, anche pedagogisti, maestri d’arte e vari educatori. Ci sarà anche uno spazio informativo chiamato “Sportello Tam Tam”, un centro di consulenza, studi e ricerca sull’adolescenza e problematiche dei genitori e uno spazio per l’orientamento professionale oltre a varie attività ricreative.
info: www.istitutodeglinnocenti.it
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it