Si chiama «Norme per la tutela e la regolamentazione dei campeggi e dei soggiorni didattico-educativi nella Regione Lombardia» ed è la numero 16 del 26 maggio: è la legge che riconosce e tutela le attività educative e sociali svolte da associazioni attraverso campeggi e soggiorni sul territorio regionale. La norma uniforma le pratiche per le autorizzazioni, fissa requisiti qualitativi minimi, prevede contributi per progetti di utilità sociale e ambientale (di soldi però si parlerà nella prossima finanziaria regionale). Esultano Agesci lombarda, Federazione oratori milanesi e Cngei, che da tre anni lavorano col Pirellone per ottenere la legge.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.