Formazione
Canada: al via il summit mondiale della finanza solidale
A Montreal, tra oggi e domani, il primo meeting delle banche "etiche" del mondo
di Redazione
Più di 150 partecipanti, provienenti da 42 Paesi. E soprattutto 30 banche, istituti di credito a tutti gli effetti, che al posto del tradizionale sistema di rating per i finanziamenti utilizzano una bussola etica e solidale. “Pour un réseau mondial de la finance solidaire” è il primo summit mondiale delle banche “sostenibili” che si tiene tra oggi e domani a Montreal in Canada.
L’evento, organizzato dall’Inaise, l’associazione degli investitori di economia sociale presieduto da Giovanni Acquati (Mag 2 Milano) che proprio in questi giorni passerà il testimone, intende promuovere la crescita della finanza solidale e partnership tra le banche e gli organismi finanziari del circuito “etico”.
I soci dell’Inaise, 48 istituzioni di finanza etica, hanno raggiunto nel 2007 un giro d’affari di 7,7 miliardi di dollari , 600 mila clienti e finanziamenti a più di 20 mila imprese sociali
Spiega Fabio Salviato, presidente di Banca Popolare Etica intervenuto all’incontro per presentare il sistema di valutazione sociale dell’istituto di credito: «È un’occasione di confronto con i colleghi del resto del mondo. Il nostro progetto di internazionalizzazione interessa molto ai nostri colleghi:dall’Australia fino al Messico e al Guatemala. E con le banche scandinave stiamo ragionando al lancio di nuovi accordi di partnership»-
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it