Welfare

Cancellieri contraria allo ius soli secco

L'ha detto ieri in tv

di Redazione

«Lo Ius soli semplice creerebbe condizioni per le quali potrebbero nascere in Italia i bambini di tutti il mondo. La cittadinanza deve derivare da una serie di fattori: se un bambino è’ nato in Italia, se è inserito e ha fatto qui parte degli studi»: lo ha detto il ministro dell’Interno Anna Maria Cancellieri, a “Che tempo che fa”.

Andrea Sarubbi, firmatario di una delle proposte di legge in discussione, su Twitter chiede di precisare: «allo isu soli secco», non a quello «temperato».

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it