Welfare

Cannabis, in una ricerca lo spinello alla francese

"Saggi", "festaioli", "eruditi" e "fragili", un istituto di ricerca francese divide in quattro categorie i giovani consumatori di droghe leggere

di Giampaolo Cerri

La Francia si interroga sulla cannabis. Oggi è stato reso noto uno studio dell?Istituto di ricerca sulle dipendentze che ha analizzato i comportamenti di circa 40 giovani dai 16 ai 25 anni, di cui un terzo maschi, consumatori abituali di marjuana.
Lo studio dimostra che i giovani percepiscono la cannabis alla stregua del tabacco e le attribuiscono un valore socializzante, mentre l?alcol viene percepito come portatore di violenza e di dipendenza.
Lo studio traccia anche il profilo sociologico dei consumatori. Ci sono i ?ragazzi saggi?, giovani borghesi e ben integrati che consumano per trasgressione, i ?festaioli?, che cercano di prolungare l?età della adolescenza fino ai 30 anni e che consumano marjuana ma anche alcol, gli ?eruditi? che hanno un approccio quasi da gourmet allo spinello, e i ?fragili?, ragazzi afflitti da problematiche relazionali o familiari, e che fumano per lenire la sofferenza psicologica.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it