Cultura

Cap Anamur. La sua storia

Il nome prende spunto da un promontorio della costa turca

di Redazione

Gli uomini della squadra mobile di Agrigento hanno arrestato il comandate della nave umanitaria Cap Anamur, Stephan Schmidt e il responsabile dell’associazione umanitaria Ged, Germany Emergency Doctors, Elias Bierdel. I due, il 20 giugno scorso, hanno accolto 37 profughi sudanesi a largo di Lampedusa. La nave ha cominciato la sua attivita’ umanitaria per aiutare i profughi vietnamiti che, alla fine degli anni ’70, con le ‘boat people’, che cercavano la liberta’ nei mari del Sud della Cina. Nel 1979 Christel e Rupert Neudeck fondarono insieme ad alcuni amici il comitato ‘Una nave per il Vietnam’ e noleggiarono, per la missione di salvataggio, la nave da carico ‘Cap Anamur’, cosi’ chiamata dal nome di un promontorio sulla costa turca. I viaggi della Cap Anamur si sono tradotti in un enorme successo: 10.375 boat people sono stati salvati dal mare, altri 35.000 hanno ricevuto assistenza sanitaria a bordo. In seguito, e’ nato il comitato omonimo dei ‘Medici di emergenza tedeschi’. Sono seguite missioni in tutto il modo: Somalia, Uganda, Etiopia, Sudan, Eritrea, e poi Afghanistan, Vietnam, Corea del Nord, Bosnia, Kosovo, Macedonia, nei paesi africani e asiatici.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.