Non profit
“Capire l’economia essere impresa”, il corso
Da oggi, il via al percorso formativo gratuito dedicato a tutte le donne, imprenditrici e non, che vogliono mettersi in gioco, accrescere la propria formazione, ricollocarsi nel mondo del lavoro.
di Redazione

Il percorso formativo, realizzato in collaborazione con Soroptimist International e Consigliera di Parità della Provincia di Treviso, si articola in due fasi: una prima, ad aprile, composta da tre seminari (dalle 9.00 alle 12.00 presso il Centro Direzionale di CentroMarca Banca in via Selvatico 2 a Treviso) dedicati al rapporto impresa/banca; una seconda fase, a maggio, con un convegno su economia ed etica; una terza fase, in via di progettazione, in cui Soroptimist adotterà un’azienda femminile affiancandola nell’attività e nella promozione.
I tre seminari che si terranno presso CentroMarca Banca i primi tre venerdì di aprile verteranno sulle seguenti tematiche:
Venerdì 05 aprile 2013. Dialogo banca ed impresa: le nuove regole prudenziali per le banche e l’adeguatezza patrimoniale commisurata ai rischi (Basilea II e Basilea III); la conoscenza dell’impresa e delle proprie esigenze.
Venerdì 12 aprile 2013. Accesso al credito e online banking.
Venerdì 19 aprile 2013. Finanziamenti destinati all’imprenditoria ed educazione alla globalizzazione ed internazionalizzazione.
Sostenere l’imprenditoria femminile, per CentroMarca Banca, significa contribuire alla valorizzazione di risorse fondamentali per il nostro territorio. Risorse che guardano verso il futuro con fiducia e che apportano un valore aggiunto enorme al tessuto di piccole e medie imprese del trevigiano.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it