Cultura
Capire sufismo e jihad in Africa
di Antonio Piga, Bollati Boringhieri, 30 euro.
di Redazione
Una realtà complessa, su cui si stratificano secoli di storia e d?incontri con le culture locali. Un mondo in fermento che è analizzato nelle sue molteplici sfaccettature da Antonio Piga in L?islam in Africa, bel libro che approfondisce sia gli aspetti più culturali che quelli legati a un certo estremismo che si sta facendo strada in molti contesti africani. Ma è anche un?occasione per scoprire le correnti del sufismo, movimento ascetico-mistico diffuso soprattutto in Africa occidentale, che si oppone alla corrente teologico-politica che oggi sembra dominante nel mondo islamico.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.