Cultura

Capire sufismo e jihad in Africa

di Antonio Piga, Bollati Boringhieri, 30 euro.

di Redazione

Una realtà complessa, su cui si stratificano secoli di storia e d?incontri con le culture locali. Un mondo in fermento che è analizzato nelle sue molteplici sfaccettature da Antonio Piga in L?islam in Africa, bel libro che approfondisce sia gli aspetti più culturali che quelli legati a un certo estremismo che si sta facendo strada in molti contesti africani. Ma è anche un?occasione per scoprire le correnti del sufismo, movimento ascetico-mistico diffuso soprattutto in Africa occidentale, che si oppone alla corrente teologico-politica che oggi sembra dominante nel mondo islamico.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.