Saranno oltre 50 milioni i botti che gli italiani si apprestano a sparare nella notte di San Silvestro. L’incremento rispetto allo scorso anno sara’ del 12%, la spesa media si aggirera’ sugli 8 euro, mentre il 25% sara’ clandestino, e pertanto pericoloso. I dati sono stati resi noti da Telefono Blu che invita a seguire alcuni consigli per scongiurare gravi danni che spesso trasformano la festa in tragedia. Innanzitutto e’ bene evitare di usare fuochi d’artificio proibiti o che non contengono le opportune indicazioni. Quando, quindi, si procede all’acquisto e’ necessario prestare attenzione alle ‘bombe’ taroccate con etichette false. Il secondo luogo, utilizzare i fuochi e i botti solo all’aperto, lontani da persone e cose, per evitare incidenti e incendi. Terzo consiglio, se un botto o un fuoco non si accende, deve essere eliminato.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.