Formazione

Capodarco saluta la sua co-fondatrice

I funerali di Zaira Apolloni, 90 anni, si sono svolti ieri

di Benedetta Verrini

Zaira Apolloni, una delle delle fondatrici della Comunita’ di Capodarco per l’ assistenza ai disabili, e’ morta mercoledì all’ eta’ di 90 anni a Fermo. Colpita da bambina da una malattia invalidante, aveva trascorso tutta l’infanzia, l’ adolescenza e la maturita’ da una corsia all’ altra, da un ospedale all’ altro prima che la societa’ scoprisse che anche i portatori di handicap possono avere una vita attiva e far valore i loro diritti.

Nel 1967, quando aveva 54 anni, don Franco Monterubbianesi la incontro’ nell’ ospedale Forlanini di Roma e le chiese se voleva seguirlo nelle Marche, dove l’anno prima il sacerdote aveva fondato insieme ad altre 12 persone disabili e sane la Comunita’ di Capodarco di Fermo. Per Zaira, ricorda l’ Agenzia Redattore sociale, comincio’ una vera seconda parte della vita. Si impose per il suo carattere forte, nato dalla sofferenza, e anche per la sua modernita’: fu una delle prime ad usare una macchina da scrivere, e possedeva un armonium concui suonava musiche religiose, che continuava a cercare e studiare. L’ intera Comunita’ ha partecipato ieri pomeriggio ai funerali, presso l’abbazia di San Marco alle Paludi.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.