Cultura
Capossela e Cristicchi per Roma di Amilcare
La rassegna sotto l'egida del Club Tenco da domani al The Place di Roma
di Redazione
La ?Roma di Amilcare?. Parafrasando la canzone di Paolo Conte che, qualche anno fa, rese omaggio al patron della canzone d´autore, Amilcare Rambaldi, il music club The Place intitola così la propria rassegna di punta, giunta alla terza edizione.
Sotto l’egida del prestigioso Club Tenco e nel ricordo del suo artefice Amilcare, The Place ha in calendario una serie di incontri d’autore, pensati dal direttore artistico del locale romano, Antonio Pascuzzo, insieme al responsabile artistico del Club Tenco, Enrico de Angelis.
A scadenza periodica, sul palco del The Place si alterneranno artisti emergenti ed affermati della canzone d’autore italiana.
Quest?anno, sarà la volta di due mini-eventi: Vinicio Capossela (14 febbraio), nella serata di San Valentino, e Simone Cristicchi domenica 18 febbraio, in una formazione inedita, preceduto dal giovane gruppo Areamag.
?Roma di Amilcare? (che non è un premio né un concorso ma una vetrina significativa per la canzone d’autore) vuole avere il merito di proseguire l’opera di lancio di emergenti di qualità, tanto cara al fondatore del Club e del Premio Tenco: tra gli artisti che si sono avvicendati sul palco della rassegna, ricordiamo Eugenio Finardi, Francesco Baccini, Nicola Arigliano, Avion Travel, Sergio Cammariere, Bruno Lauzi, Giovanna Marini, Niccolò Fabi, Fausto Cigliano, Giorgio Conte, Mimmo Locasciulli, David Riondino.
Questi i due appuntamenti da non perdere:
mercoledì 14 febbraio | VINICIO CAPOSSELA
Vinicio Capossela torna ad esibirsi (i biglietti sono già esauriti), in occasione di uno degli appuntamenti più consolidati del suo calendario: il 14 febbraio, giorno di San Valentino, ?patrono? degli innamorati. Il suo sarà un concerto di ?ballads?, eseguito con una band ridotta all?osso, un set confidenziale, in cui sarà il pianoforte a farla da padrone, affiancato, di volta in volta, da contrabbasso e batteria; o da contrabbasso e chitarra, come fu ? in quest?ultimo caso – nella tradizione del celebre trio di Nat King Cole.
Formazione: Vinicio Capossela, voce, piano; Glauco Zuppiroli, contrabbasso; Giancarlo Bianchetti, chitarra, batteria
domenica 18 febbraio | SIMONE CRISTICCHI con GNU QUARTET & OLEN CESARI violino
A The Place lo spettacolo di Simone Cristicchi ?C.I.M. (Centro di Igiene Mentale)?, stavolta con il Gnu Quartet & Olen Cesari. Il ?live? ha una direzione obbligata: far riflettere sul tema del disagio mentale, della vita manicomiale attraverso le voci di una galleria di personaggi che mettono continuamente in comunicazione una sensibilità esasperata, acutissima, con lo sguardo dello spettatore. A metà tra narrazione e canto, con momenti estremamenti duri ed altri più leggeri, ?C.I.M.? è composto da monologhi scritti dallo stesso Cristicchi, e brani in tema, come “I matti” di De Gregori o “Via Broletto 34” di Sergio Endrigo.
Formazione: Francesca Rapetti, flauto; Roberto Izzo, violino; Raffaele Rebaudengo, viola; Stefano Cabrera, cello
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.