Cultura

Cara Mtv, non lasciar fuori quelli con le scarpe verdi

Il servizio Digital Music dove é possibile ascoltare e comprare musica online.

di Riccardo Bagnato

Immaginate di essere davanti al vostro computer, state navigando, siete su uno dei siti più frequentati dai giovani: Mtv. Leggete Digital Music, dove vi si dice, più o meno, potrete ascoltare e comprare musica online. Cliccate e vi compare questa scritta: “Il servizio Digital Music, all?interno dell?area Mtv Store, integra la piattaforma tecnologica della società X ed è disponibile solo per il sistema operativo e browser Y”. Peccato, voi avete un altro sistema operativo.
“I motivi”, continua il messaggio “sono in gran parte legati ai rapporti con le case discografiche, che detengono i diritti sul materiale distribuito, come testimoniato dalle parole dei responsabili tecnici: per poter fornire questo ampio catalogo di musica digitale, dobbiamo necessariamente proteggere i file musicali con sistemi di protezione anti-copiatura (Digital rights management. Una spiegazione approssimativa di cosa sia il Drm si trova alla pagina web DRM, in alternativa in inglese consiglio: EFF, ndr)”.
E ancora: “Il Digital rights management di Mtv è al momento l?unico affidabile sistema di protezione disponibile sul mercato. A suo favore gioca anche il fatto che può essere usato dal 90% circa degli utenti internet”.
Conclusione: tale sistema di protezione non funziona con altre piattaforme (MacOS e Linux), e ?purtroppo? conclude il comunicato di Mtv “al momento non esistono soluzioni tecniche, giudicate affidabili dalle case discografiche, che permettano l?utilizzo di tali piattaforme”.
A questo punto due brevi osservazioni. Primo: come a dire all?ingresso del negozio. “No, tu con le scarpe verdi, purtroppo, non puoi entrare, comprati quelle rosse”. Secondo: cara Mtv, non essere dispiaciuta, siamo sicuri che la tua mentalità giovanile e alternativa non se ne avrà male se indichiamo alcune soluzioni alternative al problema: si chiamano Winmx (WinMX), Kazaa (Kazaa Media), Gnutella (www.gnutella.com), and many more.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.