Welfare

Carcere, Buemi: “Condizioni inacettabili”

Il presidente del Comitato carceri della Commissione Giustizia della Camera lancia l'allarme che coinvolge "sia i detenuti, sia chi in prigione lavora"

di Redazione

“Lo stato delle nostre carceri evidenzia una situazione di disparità di trattamento che è inaccettabile per i detenuti e anche per chi, nelle carceri, lavora”. Lo afferma – in una nota – Enrico Buemi (Sdi), presidente del Comitato carceri della Commissione Giustizia della Camera, illustrando il parere della Commissione sulla relazione del governo sui “Fondi per gli investimenti in materia di edilizia giudiziaria, penitenziaria e minorile”.

“Visitando le carceri italiane – afferma – ci stiamo rendendo conto di come pene uguali, per gli stessi reati, vengono espiate in situazioni completamente diverse e, a seconda del luogo dove ci si trova, ci sono alleggerimenti di pena, o pene aggiuntive, derivanti dal disagio che proviene per essere detenuti in luoghi infernali”.

E “spesso – prosegue Buemi – ci si trova in situazioni in cui l?incuria è la prima causa che determina espiazioni maggiormente afflittive”. “Si rende pertanto indispensabile – conclude – programmare interventi consistenti e rapidi che rimuovano le condizioni peggiorative della detenzione e del lavoro in determinate realtà”.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.