Welfare
Carcere, ecco l’identikit del malato di hiv
Secondo un'indagine dell'Istituto Superiore di Sanita' ha 30 anni, è italiano e in un caso su due tossicodipendente
di Redazione
Italiano, 30 anni, in un caso su due tossicodipendente. E’ l’identikit del malato di Hiv,
epatite B o epatite C recluso nelle carceri italiane, secondo un’indagine condotta dall’Istituto Superiore di Sanita’ in otto istituti penitenziari.
”I detenuti sono più a rischio di contrarre un’infezione da Hiv, epatite B o C rispetto alla popolazione generale, perche’ la tossicodipendenza e’ il principale fattore di rischio per questo tipo di infezioni”, commenta Gianni Rezza, direttore del Centro Operativo Aids dell’Iss e responsabile dell’indagine. ”I detenuti inoltre vedono aggravarsi il proprio stato di salute a causa della concomitanza di carcere e malattia”. All’indagine hanno partecipato all’indagine 973 soggetti (sui 5.500 reclusi negli otto istituti analizzati), per la maggior parte nel Sud e in Sardegna, con una minore rappresentanza nel Centro e Nord Italia. I risultati mostrano che l’Hiv colpisce soprattutto i piu’ giovani, quasi tutti italiani e con esperienza di carcere almeno una volta nella vita.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.