Welfare
CARCERE. Padova, una nuova biblioteca per i detenuti
A gestire la biblioteca sara' la cooperativa 'AltraCitta'', grazie anche al progetto "Lettura e documentazione in carcere", finanziato dalla Regione del Veneto
di Redazione
Una nuova biblioteca per i detenuti della Casa di Reclusione di Padova, trasformata nell’arredo e nell’organizzazione e collocazione dei materiali. L’inaugurazione e’ prevista per mercoledi’ 18 marzo. La biblioteca, ora dislocata accanto al Centro di Documentazione Due Palazzi, con il quale si e’ istaurata una collaborazione, avra’ un catalogo informatico su supporto Isis-WinIride, per la ricerca da parte dei detenuti e degli utenti interni al carcere. La raccolta dei numerosi volumi e’ stata possibile grazie alla donazione di privati, mentre al nuovo arredamento ha contribuito, oltre al Gruppo Operatori Volontari, la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. A gestire la biblioteca sara’ la cooperativa ‘AltraCitta”, grazie anche al progetto “Lettura e documentazione in carcere”, finanziato dalla Regione del Veneto: la nuova attivita’ vedra’ impegnati alcuni detenuti diretti e supportati da bibliotecari volontari.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.