Welfare

Carcere, Pera: “Giustizia significa rieducazione”

''il detenuto e' una persona che deve scontare la pena in piena dignita'', lo ha detto il presidente del Senato inaugurando l'anno dell'Istituto superiore di studi penitenziari

di Redazione

L’amministrazione della giustizia deve consistere soprattutto nel rieducare. E’ l’ammonimento arrivato dal presidente del Senato Marcello Pera nel corso dell’inaugurazione dell’anno accademico dell’Istituto superiore di studi penitenziari. ”Amministrare la giustizia -ha affermato Pera- non vuol dire solo accusare, difendere e giudicare, ma anche rieducare”. Una considerazione derivata dal fatto che, come ha sottolineato il presidente del Senato, ”il detenuto non e’ solo un custodito da uno che e’ solo un guardiano ma e’ una persona con una piena dignita’ che deve scontare la pena in piena dignita”’. Quindi, il riferimento di Pera alla riforma penitenziaria. ”Fa bene il governo a prestare attenzione alla riforma gia’ approvata ma -ha sottolineato- credo che si possa fare ancora di piu”’.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.