Welfare

Carceri: 10mila detenuti hanno problemi psichiatrici

Un sesto del totale del carcerati

di Redazione

Sono circa 10 mila su una popolazione carceraria di 60 mila detenuti i tossicodipendenti negli istituti di pena italiani che hanno anche disturbi psichiatrici. A segnare per la prima volta in Italia la dimensione del fenomeno e’ uno studio condotto in 19 penitenziari nel triennio 2001-2004. Il dato, ritenuto ”enorme” dagli stessi ricercatori, e’ stato presentato oggi in un convegno sulle tossicodipendenze e la doppia diagnosi in carcere. ”Riteniamo enorme le dimensioni del fenomeno – ha spiegato presentando i dati preliminari dello studio Daniele Berto della Asl di Padova – rispetto al reale impegno della psichiatria in carcere”.

I disturbi piu’ frequenti sono i comportamenti antisociali (33,9%), i borderline (26,2), le paranoie (25%), per passare alla depressione, alla schizofrenia e via a seguire. ”Ma – ha tenuto a precisare il tossicologo Gilberto Gerra, del dipartimento nazionale politiche antidroga della presidenza del Consiglio dei ministri – si tratta di disturbi che non sono figli della tossicodipendenza” ma problemi, quindi, sorti spesso molto prima.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it