Mondo

Care cooperative, siate protagoniste

di Redazione

«La cooperazione sia uno degli strumenti della ricostruzione. Nelle sue forme diverse, dalla cooperazione edilizia a quella sociale, può sventare il grande rischio che la ripresa non sia endogena». Un pericolo che Luca D’Innocenzo, assessore alle Politiche sociali (nominato un paio di settimane prima del terremoto, dopo un rimpasto dell’amministrazione Cialente che ha portato in giunta anche Sinistra democratica), intende scongiurare a tutti i costi. Lui nel lavorare insieme ci crede a tal punto che il suo blog La città futura si apre con una frase che non lascia dubbi: «Ci si salva e si va avanti se si agisce insieme e non solo uno per uno».
SocialJob: Sono molte le cooperative sociali che lavoravano per il Comune?
Luca D’Innocenzo: Sì. Sono in essere varie tipologie di convenzioni. Dalla gestione delle case famiglia all’accoglienza per minori, sino al trasporto per disabili. Attività che si sono fermate con il terremoto.
segue a pag. 34

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.