Formazione
Caritas: 37 mln di euro per aiutare i poveri
Il bilancio 2006 dell'ente religioso
di Redazione
Un impegno economico di 37 milioni di euro spesi nel 2006 per aiutare i poveri e promuovere la giustizia in Italia e nel mondo. E’ la cifra che racchiude centinaia di attivita’, progetti ed iniziative portate avanti lo scorso anno da Caritas italiana, illustrate in sintesi oggi ai vescovi italiani riuniti in Assemblea da mons.Mario Paciello, vescovo di Altamura-Gravina-Acquaviva e membro di presidenza di Caritas italiana.
Tantissime attivita’ nei vari ambiti – promozione, formazione, comunicazione, animazione, immigrazione, servizio civile, emergenze nazionali e responsabilita’ per l’ambiente, progetti nel mondo, educazione alla mondialita’, riconciliazione e conflitti dimenticati – che verranno riportate nel Rapporto annuale 2006. La Caritas ha constatato come ”i dati sulla poverta’ nel nostro Paese non migliorano”. Nel 2006 sono stati presentati 226 progetti da parte di 137 Caritas diocesane e sono state realizzate iniziative in Italia per quasi 21 milioni di euro in favore di minori, immigrati, rifugiati, donne in difficolta’, vittime della tratta, senza dimora, famiglie, carcere e ambiente. Oltre all’emergenza tsunami (che ha raccolto 32 milioni di euro e ha consentito di avviare progetti negli otto Paesi coinvolti), nel 2006 sono stati realizzati progetti in 88 Paesi pari a 12 milioni di euro.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.