Mondo
Caritas: la carestia sta colpendo anche il Sudan
Caritas Sudan ha lanciato un appello affinché si intervenga prima della prossima stagione delle piogge
di Redazione
La carestia si allarga nel Corno d’Africa. Oltre a Etiopia, Eritrea, Somalia, Keny sono a rischio anche l’Uganda, soprattutto il Nord, la Tanzania e il Sud Sudan.
La Caritas del Sudan ha lanciato un appello affinché si intervenga subito, prima della prossima stagione delle piogge, per prevenire il precipitare della situazione che significherebbe il collasso del nascente Paese.
In Somalia la situazione rimane disperata soprattutto nel Sud del Paese, controllato dalle milizie Shabab che hanno revocato l’iniziale disponibilità all’accesso delle organizzazioni umanitarie. Caritas, pur tra moltissime difficoltà, è attiva nel Paese e sta intervenendo nelle zone di Lower Juba e Mogadiscio per la distribuzione di cibo e acqua e, attraverso partner locali, sta pianificando un intervento di distribuzione di 1200 tende per gli sfollati, nel sud del Paese. Attualmente gli interventi in atto della rete Caritas in Somalia ammontano a circa 715.000 euro.
In Etiopia, Caritas Etiopia è attiva nelle zona meridionale di Meki, Soddo, Hosanna e Hararghe, soprattutto nella fornitura di acqua, cibo e nell’ambito sanitario. Gli interventi della rete Caritas in Etiopia attualmente ammontano a circa 7.100.000 euro. Continua l’impegno in Kenya, con un budget totale di 3.200.000 euro.
Caritas Kenya è attiva soprattutto nel Nord del Paese con la distribuzione di cibo e acqua. Complessivamente ammonta a circa 11 milioni l’impegno della rete Caritas nel Corno d’Africa nell’ambito della sicurezza alimentare, con la distribuzione di cibo e sementi, l’igiene e l’approvvigionamento di acqua potabile.
Si prevede che la crisi proseguirà per molti mesi e per questo in concomitanza con l’azione di aiuto, tutta la rete Caritas è impegnata nello sviluppo di un piano di azione di medio periodo che oltre all’aiuto d’urgenza preveda anche un sostegno alla ripresa delle attività agricole. Caritas Italiana, già impegnata nel Corno d’Africa, ha messo a disposizione un primo contributo di 300.000 euro ed è in costante contatto con le Caritas in loco nel seguire la situazione e nello sviluppo dei programmi di aiuto.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.