Famiglia
Caro casa: 200 fantocci impiccati in Sicilia
Si allarga la protesta contro la "bolla immobilare"
di Redazione
Circa 200 fantocci appesi ad altrettanti alberi, che simulano perfettamente un uomo impiccato, sono apparsi questa notte in cinque citta’ della Sicilia: e’ la protesta dai Nuclei azioni casa di Forza Nuova e Alternativa sociale per chiedere ”Un mutuo sociale subito”. Le citta’ interessate dall’ iniziativa sono Palermo, Catania, Messina , Siracusa e Agrigento dove la notte scorsa sono apparse decine di manichini impiccati. Sul torace hanno cartelli con su scritto: ”Morto una rata alla volta”; ”Sfratto esecutivo”; ”Vivevo in affitto”; ”L’ affitto e’ usura”; ”Sono morto una rata al mese”: ”Ho chiesto un mutuo”.
Secondo i promotori l’ iniziativa vuole ”rappresentare l’ immagine di migliaia di italiani condannati a morte da affitti usurai, strozzati da insostenibili mutui bancari”, un ”messaggio shock lanciato alla Sicilia dagli aderenti al coordinamento nazionale per il Mutuo Sociale per la campagna di raccolta firme a sostegno della proposta di legge popolare sul mutuo sociale”.
”L’ appello degli impiccati – osservano i promotori del Mutuo sociale – diventa oggi l’obiettivo della nostra lotta. Per garantire a tutte le famiglie siciliane e italiane il diritto alla proprieta’ della casa e sgonfiare per sempre la bolla speculativa immobiliare. Cosi’ da risolvere una volta per tutte il problema dell’emergenza abitativa”.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it