Formazione

Carta democratica interamericana: si chiede contributo della società civile

Organizzazione degli Stati americani (Osa) apre un sito per ricevere proposte e suggerimenti

di Emanuela Citterio

L?Organizzazione degli Stati americani (Osa) ha aperto un sito internet per ricevere suggerimenti e commenti riguardo al testo della futura Carta democratica interamericana. All’Osa partecipano 35 Stati delle Americhe. E’ nata nel 1948 dalla precedente Unione Panamericana e promuove la collaborazione fra gli stati membri, il rispetto dei diritti umani e la risoluzione pacifica delle controversie fra gli Stati del continente.
Con questa iniziativa l’Osa intende incoraggiare tutti i settori della società civile a proporre il proprio punto di vista e partecipare alla realizzazione del documento finale, che verrà presentato per l’approvazione durante la sessione speciale dell’Assemblea generale dell’organizzazione, che si terrà il 10 settembre a Lima, in Perù. L?indirizzo web è www.oas.org/charter/eng/charter_en.htm e sarà attivo fino al 10 agosto.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.