Cultura

Casa: è emergenza

Il cardinale Antonelli di Firenze ha lanciato l'allarme in occasione della giornata della pace

di Carmen Morrone

“L’ emergenza casa non puo’ lasciarci indifferenti ed occorre affrontarla assieme ad altre realta’, alle istituzioni e anche alle categorie economiche”. E’ l’impegno che l’arcivescovo di Firenze, il cardinale Ennio Antonelli, ha preso oggi in prima persona a nome della diocesi davanti al sindaco Leonardo Domenici. Un impegno che, pero’, Antonelli ha chiesto a tutti, annunciando l’intenzione di promuovere, entro breve tempo, un incontro sulla casa che dovra’ essere ”’una riflessione pacata, oggettiva, realistica per fare emergere proposte concrete e poter favorire un’azione concreta”. Al sindaco, al quale ha consegnato come ogni anno il messaggio del Papa per la Giornata della Pace, l’arcivescovo ha preannunciato anche l’idea di realizzare alcuni interventi-simbolo sul modello del progetto che ha permesso la costruzione, a Montespertoli, del villaggio Giubileo 2000 con alloggi per le giovani coppie. Credo pero’ che occorre un’ ampia mobilitazione da parte di tutti perche’ questa emergenza va risolta; certo non lo possiamo fare dall’oggi al domani”.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.