Famiglia
Casa: Osservatorio sociale, intervenire per i senza casa
Lo dichiara Luigi Camilloni, presidente dell'Osservatorio sociale
di Redazione
”Il Governo ha intenzione di trovare delle soluzioni agli oltre 2 milioni e 800mila immigrati presenti in Italia? Ma soprattutto cosa ne pensa delle richieste recentemente fatte attraverso accorati appelli televisivi da parte dei rom di avere in assegnazione degli alloggi popolari? I dati allarmanti degli immigrati che versano in condizioni precarie abitative deve far riflettere il Governo”.
Lo ha dichiarato Luigi Camilloni, Presidente dell’Osservatorio sociale, commentando le cifre Eurispes. “Ad esempio -commenta Camilloni- con l’abbassamento della colonnina di mercurio fara’ accendere le stufe a gas o a legna nelle migliaia di baracche presenti sul territorio nazionale con l’evidenti rischi e rischio di esplosioni, incendi ed esalazioni di fumo e con conseguenze facilmente prevedibili. Purtroppo -conclude- si continua a rinviare il problema senza dare una effettiva soluzione in grado di assicurare a chi entra una vera e propria accoglienza”.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.