Famiglia

Casa: Osservatorio sociale, intervenire per i senza casa

Lo dichiara Luigi Camilloni, presidente dell'Osservatorio sociale

di Redazione

”Il Governo ha intenzione di trovare delle soluzioni agli oltre 2 milioni e 800mila immigrati presenti in Italia? Ma soprattutto cosa ne pensa delle richieste recentemente fatte attraverso accorati appelli televisivi da parte dei rom di avere in assegnazione degli alloggi popolari? I dati allarmanti degli immigrati che versano in condizioni precarie abitative deve far riflettere il Governo”.

Lo ha dichiarato Luigi Camilloni, Presidente dell’Osservatorio sociale, commentando le cifre Eurispes. “Ad esempio -commenta Camilloni- con l’abbassamento della colonnina di mercurio fara’ accendere le stufe a gas o a legna nelle migliaia di baracche presenti sul territorio nazionale con l’evidenti rischi e rischio di esplosioni, incendi ed esalazioni di fumo e con conseguenze facilmente prevedibili. Purtroppo -conclude- si continua a rinviare il problema senza dare una effettiva soluzione in grado di assicurare a chi entra una vera e propria accoglienza”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.