Volontariato

CasAmica apre le sue porte a nuovi volontari

L'associazione che si occupa dell'accoglienza dei malati e dei loro familiari, per le attività di raccolta fondi del periodo natalizio delle sedi di Roma e Milano rivolge il suo appello a chi desidera mettersi al servizio degli altri

di Redazione

Milano è una delle mete più gettonate del cosiddetto turismo sanitario. Ai grandi ospedali milanesi, infatti, arrivano malati da tutta Italia e non solo. Per rispondere alle necessità concrete di chi arriva nella metropoli dal 1986 c’è un’organizzazione di volontariato CasAmica Onlus, che accoglie nelle sue strutture malati e familiari. Da poco, inoltre l’associazione ha aperto le porte dell’accoglienza anche a Roma. Anche gli ospedali della capitale del resto sono la meta di moltissimi malati.

L’associazione in vista delle attività del periodo natalizio cerca volontari per le sedi di Milano e Roma. «CasAmica è molto più di un letto e quattro mura», afferma Lucia Vedani, fondatrice e presidente di CasAmica. «È sinonimo di accoglienza, famiglia e amicizia. L’anima delle case, il valore aggiunto sono proprio i nostri volontari; è grazie anche a loro che gli ospiti trovano il coraggio e la forza per affrontare insieme l’esperienza della malattia. I nostri volontari ci sostengono anche in tutte le attività che svolgiamo durante l’anno, come banchetti, eventi di raccolta fondi territoriali e in altre attività operative».

Chi vuole donare alcune ore del proprio tempo e dare la sua disponibilità anche per le altre attività dell’associazione può fare riferimento alla pagina del sito associativo dedicata al volontariato

In apertura foto di Jake Thacker/Unsplash

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.