Welfare
Case di riposo, in Lazio 11 mesi d’attesa
L'indagine di Spi-Cgil sulle 5mila strutture d'Italia
di Redazione
Nel giorno dello scandalo nella casa di riposo Borea di Sanremo, con sette persone arrestate e altre nove indagate per maltrattamenti aggravati, la Spi-Cgil ha presentato a un convegno i dati sulle residenze per la terza età in Italia.
Gli anzani in Italia sono più di 12 milioni, circa il 24% della popolazione: 3 milioni sono tra gli 80 e gli 89 anni, 440mila sono over90. Secondo stime ufficiali, gli anziani non autosufficienti sono 2,7 milioni, che saranno 3 milioni nel 2015. Le strutture residenziali e semiresidenziali sono 5mila, per un totale di 265mila posti letto. L’indagine dello Spi-Cgil ha monitorato 564 strutture residenziali e 82 semiresidenziali, documentando delle liste d’attesa lunghissime, che per i non autosufficienti sono tra i 90 e i 180 giorni: in Lazio, ad esempio, l’attesa è di 11 mesi.
Tutte le strutture prevedeono la compartecipazione ai costi degli utenti, con una retta media che va dai 1.100 euro ai 1.400 euro per le strutture residenziali e di 250/800 euro per per i centri diurni.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.