Cultura
Casini: Volontari ci rendete orgogliosi
Guardando all'opera del volontariato italiano nel mondo, in particolare di quello cattolico, ''dobbiamo coltivare l'orgoglio di essere italiani''.
di Redazione
Guardando all’opera del volontariato italiano nel mondo, in particolare di quello cattolico, ”dobbiamo coltivare l’orgoglio di essere italiani”. Lo ha detto il presidente della Camera, Pierferdinando Casini, intervenendo a Chieti all’inaugurazione di una casa di accoglienza della Caritas Diocesana. ”Ho avuto il privilegio di sentire profondamente la mia italianita’ – ha detto Casini – quando, andando in giro per il mondo, nelle favelas brasiliane o nella giungla cambogiana, ho trovato la straordinaria saldatura tra il nostro tricolore e il volontariato cattolico”. ”Quando sono stato nella giungla cambogiana – ha aggiunto – dove diversi milioni di persone sono state uccise dal comunismo, e il comunismo cambogiano e’ stata la cosa peggiore che si possa ricordare nell’umanita’, ho trovato un centro di salesiani di Don Bosco che recuperava migliaia di giovani abbandonati”. Il presidente della Camera ha ricordato che ”il volontariato italiano si trova in posti che noi riteniamo fuori dal mondo, in tante altre parti dove si soffre, dove c’e’ emarginazione. Questo volontariato – ha concluso – e’ in gran parte figlio dell’ispirazione religiosa, della scelta di fede di tanti uomini, tante donne e tante suore, che finiscono per riverberare sul nostro paese questo grande senso di apprezzamento”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.