Welfare
Cassazione: non è reato dare del “buffone” a un politico
Se un politico non mantiene le promesse fatte pubblicamente è lecito dargli del 'buffone' e chi lo fa non commette, dunque, alcun reato. Praticamente un via libera...
di Redazione
Se un politico non mantiene le promesse fatte pubblicamente è lecito dargli del ‘buffone’ e chi lo fa non commette, dunque, alcun reato. E’ la decisione della Corte di Cassazione che, con la sentenza 4129 depositata oggi ha annullato con rinvio la condanna nei confronti di un cittadino che aveva dato del buffone e del ridicolo al sindaco del proprio paese, contestando la sua attività politica e il suo comportamento pubblico. L’allora primo cittadino di Scandriglia, in provincia di Rieti, aveva convocato un’assemblea pubblica per spiegare agli abitanti una scelta amministrativa. In molti lo avevano additato come buffone e ridicolo e in particolare la Procura aveva incriminato uno di questi per ingiuria. Il giudice di pace lo aveva assolto perchè aveva ritenuto sussistente la scriminante della critica politica. Il Tribunale di Rieti, invece, lo aveva condannato a 200 euro di multa e al risarcimento dei danni: 2.500 euro. Le cose sono cambiate nuovamente in Cassazione: la quinta sezione penale ha annullato con rinvio la decisione del Tribunale ritenendo che questo dovrà accertare se l’offesa era diretta alla persona o al comportamento del sindaco “come uomo pubblico”.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.