Non profit

Cattivo italiano, non malafede nei dépliant Fivol?

Malinteso occorso su un'"Opportunità" apparsa su Vita

di Redazione

H o letto un annuncio nelle vostre pagine ?Opportunità? riguardante dei corsi di fomazione Fivol che terminavano con la seguente dicitura: «I seminari saranno gratuiti, per ognuno è previsto un rimborso spese di 200 mila lire comprensive di Iva». Ho telefonato interessato e non solo ho scoperto che i corsi non erano gratuiti, ma che addirittura la dicitura ?rimborso spese? era da intendersi, come l?italiano vorrebbe, ?concorso alle spese?. Avete sbagliato voi? Si tratta di un esercizio di cattivo italiano da parte della Fivol? Oppure di palese malafede ?
Antonio Campo, Catania
Siamo allibiti quanto lei. Tutti i materiali della Fondazione italiana del volontariato dicono così: «I corsi sono gratuiti. È previsto un rimborso spese di lire 200.000 comprensive di Iva per il materiale didattico». Noi, caro Antonio, ne siamo certi, siamo per l?ipotesi di un cattivo uso dell?italiano.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.