Oltre 400 mq. composti da due sale operatorie, una sezione diagnostica-radiologica, una sala rianimazione, una di terapia intensiva. E ancora, un laboratorio di analisi, un gabinetto odontoiatrico, una farmacia, una camera iperbarica, una sala triage. E circa 30 tra medici e personale sanitario, “pronti a portare aiuto e mezzi di soccorso”, assicura all’Adnkronos Salute il medico e Capitano di fregata Fabrizio Bambagioni. «Siamo pronti all’avventura”, sottolinea Bambagioni gia’ a bordo della Cavour. “Tra sabato e domenica abbiamo caricato la nave con tutto l’occorrente: medicinali, sangue, apparecchiature e quant’altro. Dovremmo partire tra circa un’ora e, grosso modo, saremo ad Haiti tra una decina di giorni”. Nella squadra di Bambagioni figurano chirurghi, anestesisti, ortopedici, radiologi, dermatologici e anche un medico veterinario. “Personale perlopiu’ appartenente alla Marina”, precisa il capitano.
Fanno parte della spedizione, che vede oltre mille uomini complessivamente impegnati, anche due infermieri dei Carabinieri e un team di evacuazione medica dell’Aeronautica. «La missione principale – spiega Bambagioni – e’ quella di portare sul posto mezzi di soccorso, come ruspe, elicotteri, mezzi di movimento terra. E tanto altro ancora. Ma siamo pronti a dare il nostro aiuto, anche medico, a 360 gradi».
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it