Non profit

Cdp: al via prime convenzioni con il Governo per i fondi sull’innovazione

Lo comunica una nota della Cassa depositi e prestiti

di Redazione

Al via le convenzioni fra Cassa depositi e prestiti (Cdp) e i ministeri dellEconomia e dell?Università e Ricerca per i fondi innovazione tecnologica e agevolazioni alla ricerca. Il prossimo 1° agosto, si legge in una nota, Cdp sottoscriverà con in ministero dello Sviluppo Economico e i soggetti concessionari la convenzione per il Fondo Innovazione Tecnologica (FIT). Successivamente, il 3 agosto 2006, sarà la volta della convenzione relativa al fondo Agevolazioni alla Ricerca (FAR), gestito dal ministero dell’Universita’ e della Ricerca. Dopo la firma, il 13 luglio scorso, delle Convenzioni che hanno reso operativo il fondo rotativo per il sostegno alle imprese e gli investimenti in ricerca (FRI) per lo strumento generale di sostegno allo sviluppo, ossia la Legge 488/92, prende dunque il via anche il pacchetto agevolativo dedicato alle imprese che investono specificamente in Ricerca Sviluppo. In particolare, nella ricerca industriale di base, agevolata attraverso il FAR e nella fase successiva di ricerca (attività di sviluppo precompetitivo) incentivata attraverso il FIT. A partire dalle firme delle convenzioni relative a FIT e FAR potranno essere perfezionati anche gli accordi tra Cdp e i soggetti finanziatori. Sono in corso numerose istruttorie per la sottoscrizione di nuove intese, che saranno perfezionate nelle prossime settimane. Gli elenchi dei soggetti che hanno sottoscritto gli atti convenzionali vengono aggiornati quotidianamente sul sito internet di Cdp.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.