Mondo
Cecenia: scontri alla vigilia delle elezioni
Sette i ribelli uccisi, mentre Mosca smentisce la notizia di un attacco ad alcuni convogli militari
di Redazione
Ancora scontri a meno di due settimane dalle elezioni presidenziali locali nella repubblica autonoma russa della Cecenia (Caucaso), dove nelle ultime ore – stando a fonti militari – le forze federali hanno ucciso sette guerriglieri nel distretto di Urus Martan. L’episodio – riferiscono le agenzie russe – e’ avvenuto a poca distanza dal villaggio di Martan-Ciu’, durante un’ operazione di rastrellamento compiuto dalle truppe di Mosca. I militari, secondo un portavoce, hanno individuato un gruuppo di 10 ribelli: ne e’ nato un conflitto a fuoco nell’ambito del quale sette guerriglieri sono stati uccisi. Altri tre sono invece riusciti a fuggire in una area boscosa. Nello stesso tempo le autorita’ militari di Mosca e quelle del governo locale ceceno unionista hanno smentito notizie recenti diffuse da un sito internet vicino alla guerriglia islamico-indipendentista secondo le quali alcuni soldati russi sarebbero stati uccisi in due imboscate condotte contro altrettanti convogli federali vicino a Nozhai Iurt e a Galaity. ”Neppure un singolo convoglio e’ stato attaccato nelle ultime ore, si tratta di assolute menzogne”, ha detto in particolare all’agenzia Interfax il portavoce del ministero repubblicano dell’interno ceceno Ruslan Atsaiev. La tensione resta in ogni modo alta nella regione, che si prepara alle controverse elezioni presidenziali locali del 29 agosto per dare un successore ad Akhmad Kadyrov, il leader unionista ucciso dalla guerriglia il 9 maggio scorso. Elezioni che rientrano nel processo politico promosso dal Cremlino per confermare l’appartenenza della Cecenia alla Russia, ribadendo il no a ogni forma di dialogo con la guerriglia islamica. Il voto appare destinato a sancire la vittoria pressohe’ scontata di Alu Alkhanov, gia’ ministro dell’interno regionale, sostenuto a Mosca dal presidente Vladimir Putin e in Cecenia dall’entourage dello scomparso Kadyrov
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.