Non profit
Celentano dà tutto in beneficenza
Emergency e 20 famiglie bisognose saranno i beneficiari del cachet di 750mila euro
di Redazione
Gianmarco Mazzi, il direttore artistico del festival di Sanremo, durante la conferenza stampa di presentazione del Festival ha annunciato che «Celentano distribuirà tutto il suo compenso in beneficenza». Non solo, Mazzi ha aggiunto che l’artista «si farà personalmente carico degli oneri fiscali legati ai compensi e saranno a carico suo anche tutte le spese di permanenza all’Ariston. Tanto per essere chiari: venire a Sanremo a lui costerà un sacco di soldi».
Ecco quali sono le cifre in campo. Qualora partecipasse ad una sola serata, Celentano percepirà 350 mila euro. Nel caso di due serate, la somma salirà a 700 mila euro. Il cachet sarà invece al massimo e complessivamente di 750 mila se l’artista partecipasse a quattro o a tutte le serate.
A chi vanno questi soldi? Celentano destinerà i compensi a uno o due ospedali di Emergency (a seconda di quanto sarà effettivamente il compenso finale, comunque si parla di 100 mila euro ciascuno) e a 20-25 famiglie bisognose che saranno indicate dai sindaci (Celentano li ha chiamati “i magnifici sette”) di Milano, Roma, Firenze, Napoli, Verona, Cagliari e Bari. Il Molleggiato darà a ciascuna di esse un assegno da 20 mila euro.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.