Mondo

Centinaia in fuga verso la Turchia

In fuga dalle violenze, sono diverse centinaia i cittadini siriani che riparano nei Paesi confinanti

di Redazione

Sono diverse centianaia i cittadini siriani che, in fuga dalle violenze esplose ormai da mesi, negli ultimi giorni hanno attraversato il confine settentrionale del paese, per rifugiarsi in Turchia.

Secondo l’agenzia Anadolu, solo nella scorsa notte 122 siriani sono arrivati a Karbeyaz, villaggio turco vicino alla città frontaliera di Altinozu. Nei giorni precedenti, le autorità di Ankara avevano riferito dell’arrivo di altri 259 rifugiati dal paese vicino.

Tra loro, si contano anche 30 feriti – curati presso l’ospedale di Hatay – due dei quali sono morti. Gran parte dei rifugiati arriva dalla zona di Jisr al-Shughour, dove nei giorni scorsi uno scontro tra uomini armati e forze dell’ordine è costato la vita a 120 uomini della sicurezza.

Jisr al-Shughour è solo l’ultima delle città siriane interessate dalle violenze esplose in seguito alla rivolta contro il presidente Bashar al-Assad, che secondo gli attivisti ha già fatto in tutto il paese più di 1.300 morti. Le violenze hanno messo i siriani in fuga verso tutti i paesi confinanti, sopratutto il Libano e la Turchia.

Il 29 aprile, più di 250 richiedenti asilo sono arrivati a Yayladagi, villaggio nella provincia di Hatay. In tutta la zona, le autorità di Ankara hanno predisposto misure per accogliere, curare e sfamare i rifugiati e si contano anche numerose iniziative di solidarietà da parte della popolazione, oltre che della Mezzaluna Rossa locale.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.