Volontariato
Centro educativo di Monte Albán di Oaxaca
Accoglienza ed educazione dei poveri
di Redazione

Miglioramento del rendimento scolastico di 300 bambini e 100 adolescenti con problemi di apprendimento, relazioni interpersonali e capacità di socializzazione; monitoraggio dello stato di nutrizione e delle abitudini alimentari e igieniche; miglioramento delle capacità professionali di 400 persone e rafforzamento e avvio di 200 micro-imprese; miglioramento di 100 unità abitative dotate di servizio di acqua potabile. Sono questi gli obiettivi – tutti raggiunti – di un importante progetto di educazione e riduzione della povertá in comunitá indigene periurbane a basso reddito realizzato da Avsi a Oaxaca, in Messico, ove a coronamento dell'azione della ong è stato aperto nel 2011 nel quartiere di Monte Albán il nuovo Centro di Sviluppo Comunitario “María de Guadalupe”, realizzato con il partner locale Crecemos e l’associazione Desarrollo Integral de la Juventud Oaxaqueña. Un risultato senza precedenti se si considera che nel giugno 2010 un terremoto, preceduto da alluvioni e tifoni, aveva causato frane e smottamenti in molte zone del Paese, e il centro Avsi di Oaxaca era stato dichiarato inagibile, come testimoniato dalla responsabile Rossana Stanchi in una serie di drammatici appelli alla generosità dei sostenitori.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.