Non profit

Cetriolo, una panacea dall’India

di Redazione

Sotto alla buccia i cetrioli nascondono una polpa ricca di acqua, vitamine e sali minerali. Il cetriolo fresco è una buona fonte di fibre, tiamina, vitamina B6, folati, acido pantotenico, magnesio, fosforo, potassio, rame e manganese. Rilevante la presenza di vitamina C e vitamina K. I cetrioli, che sono originari dell’India, sono composti soprattutto d’acqua (95%) e questa caratteristica conferisce loro buone proprietà rinfrescanti, antigottose e depurative. In cucina si possono usare per fare condire insalate, ottimi sminuzzati nello yogurt bianco insieme alla menta. Il cetriolo ha diffuse applicazioni anche nella cosmesi. Per le sue proprietà rinfrescanti e lenitive è spesso ingrediente di preparati per curare acne, dermatosi, epidermide irritata e con impurità.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.