Non profit
Cgm: cambio della guardia
Eletto il nuovo consiglio di amministrazione del Consorzio nazionale della cooperazione di solidarietà sociale. La presidenza a Johnny Dotti, consigliere delegato uscente.
di CGM
Cambio della guardia ai vertici di Cgm nell?assemblea dei soci dello scorso 21 maggio, tenutasi nella storica cornice di Palazzo Altemps a Roma. Ha infatti lasciato la presidenza, dopo il secondo mandato, Livia Consolo: la sua lunga e articolata relazione è stata anche un?occasione per ripercorrere la storia di Cgm durante gli ultimi sei anni, valutando il cammino fatto, che ha visto raddoppiare le imprese sociali aderenti alla rete Cgm, e addirittura triplicare il fatturato aggregato, passato da circa 250 a 750 milioni di euro.
Con Livia Consolo sono andati via anche i consiglieri di amministrazione Marco Guastalla, Roberto Pertile, Giuseppe Possagnolo, Claudio Marconi, che l?anno affiancata sin dal 1996. Restano invece Michele Finizio e Johnny Dotti ? rispettivamente vicepresidente e consigliere delegato uscenti ? che l?assemblea ha eletto nel nuovo consiglio di amministrazione insieme a Ugo Campagnaro, Luca Dal Pozzo, Claudia Fiaschi, Andrea Lepidi, Giacomo Libardi, Irene Milone, Giovanni Rodelli, Marina Spanu.
I dieci nuovi consiglieri, riunitisi a Brescia lo scorso 27 maggio, hanno conferito la presidenza di Cgm a Johnny Dotti, confermando Michele Finizio nel ruolo di vicepresidente; a Giovanni Rodelli l?incarico di consigliere delegato.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.